Stracciatella uova

La stracciatella di uova e pancetta è una ricetta molto antica e povera che le famiglie contadine preparavano spesso.

La stracciatella di uova e pancetta è una preparazione che fa parte della tradizione contadina Romagnola. Conosciuta in dialetto come Latarö, questa ricetta davvero molto semplice e povera risulta essere anche ricca di gusto. La classica stracciatella che si prepara anche solo con le uova, in questo caso viene arricchita dalla presenza della pancetta.

Per una cena povera a base di uova e pancetta, questo tipo di stracciatella risulta essere davvero l’ideale. La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta all’interno del volume Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette). Realizzato grazie all’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, questo libricino permette di conoscere lo straordinario mondo contadino dell’azdóra Teresa e le sue preziose ricette.

Ingredienti

  • 2 fette di pancetta
  • 4 uova
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di latte

«Tagliare la pancetta a dadini rosolare, aggiungere le uova al latte. Mettere sale e pepe e cuocere. Quando è ben rassodato, spegnere e servire caldo.» (Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette), realizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, 2004, p.47)