Stinco di maiale
(shutterstock.com)

Lo stinco di maiale al forno con scalogno e Albana è una ricetta semplice e ricca di gusto. Scopriamo come preparare questo secondo piatto.

La stinco di maiale al forno con scalogno e Albana è una ricetta ricca di gusto che si può preparare a casa senza problemi. Per cucinare questo secondo piatto si deve seguire una ricetta non troppo complessa: scopriamola insieme.

Stinco di maiale al forno con scalogno e Albana: la ricetta

La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella scritta da Laura Rangoni nel suo “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”. In questo libro sono presenti molte ricette di piatti che impiegano prodotti Romagnoli.

Quella che abbiamo deciso di suggerirvi è un secondo piatto in grado di esaltare prodotti Romagnoli. Vediamo come preparare lo stinco di maiale al forno.

Ingredienti

  • 2 stinchi di maiale tagliati a metà verticalmente
  • 7-8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 7-8 scalogni
  • 5-6 foglie di salvia
  • un rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere di Albana
  • 2 bicchieri di brodo di carne
  • un rametto di rosmarino
  • sale
  • pepe

Preparazione

«Disponete in una teglia da forno la carne di maiale, irrorate con l’olio d’oliva e cospargete il tutto con gli scalogni tagliati a rondelle e un trito grossolano di salvia e rosmarino.

Mettete nel forno già caldo a 180° e dopo una ventina di minuti irrorate con l’Albana e il brodo. Salate e pepate.

Fate cuocere per almeno un’ora e mezza, girando spesso gli stinchi.» (così scrive L. Rangoni in  “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, p. 177)