Lo spezzatino di Mora romagnola ai frutti autunnali è un secondo piatto semplice da preparare anche a casa propria.
Lo spezzatino di Mora romagnola ai frutti autunnali è un piatto ricco di sapore che esalta nel migliore dei modi il maiale di razza Romagnola. Si tratta di una preparazione davvero adatta al periodo dell’autunno ed è in grado di unire sapori diversi esaltandoli. La Mora romagnola infatti viene arricchita dagli altri ingredienti.
Questo secondo piatto a base di carne può essere preparato a casa propria seguendo alla lettera la ricetta che di seguito vi riporteremo. È infatti una ricetta abbastanza semplice da cucinare e non servono complessi ingredienti per realizzarla. Scopriamo di seguito la ricetta dell’Osteria La Campanara di Pianetto Galeata (FC).
La ricetta dello spezzatino dell’Osteria La Campanara
La ricetta dello spezzatino di Mora romagnola ai frutti autunnali che vogliamo riportarvi è quella dell’Osteria La Campanara di Pianetto Galeata (FC). Questo secondo piatto è uno di quelli presenti nel sito dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia. In questo sito si possono trovare varie ricette certificate di diversi ristoranti italiani.
Per realizzare questo piatto è necessario dorare un po’ di cipolla affettata in una padella con un filo di olio di oliva. Successivamente si deve aggiungere lo spezzatino di coppa di Mora romagnola precedentemente infarinato con la farina di castagne. Sfumare poi con un goccio di Trebbiano di Romagna e lasciar evaporare.
Aggiungere in cottura dei fichi secchi spezzettati precedentemente, delle prugne secche e anche qualche foglia di alloro. Quando la cottura è quasi ultimata, aggiungere anche delle castagne arrostite precedentemente e della mela tagliata a cubetti.
Molto importante il momento dell’impiattamento: posizionate lo spezzatino in un piatto e aggiungete dei chicchi di melagrana. Questo dettaglio è davvero importante in quanto consente di regalare un po’ di asprezza al piatto rendendolo ancora più gustoso.