Lo spezzatino con Scalogni Igp è un secondo piatto davvero gustoso e succulento. Scopriamo come prepararlo a casa.
Lo spezzatino con Scalogni Igp è un secondo piatto molto succulento che tutti possono realizzare a casa. Grazie al sapore unico conferito dallo Scalogno di Romagna, questa portata risulterà particolarmente saporito e soddisfacente per il palato.
Spezzatino con Scalogni Igp: la ricetta
La ricetta dello spezzatino con Scalogni Igp che vi suggeriamo è quella proposta sul sito web di Alpi Romeo e Giordano Azienda Agricola.
Ingredienti
- 800 g di noce di vitello
- 24 scalogni Igp
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 500 ml brodo
- 1 bottiglia di vino rosso
- 50 g di zucchero grezzo di canna
- 50 g di burro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Tagliate la carne a cubetti di dimensioni di circa 3 cm. Prendete una casseruola, aggiungete un filo d’olio di oliva e rosolate la carne insieme all’aglio e al rosmarino. Eliminate quindi gli odori e lasciate cuocere scoperto a fiamma bassa. Dopo circa un’ora, la carne sarà cotta. Per evitare che si attacchi, aggiungete di tanto in tanto un po’ di brodo caldo.
Aggiungete il burro e poi aggiustate di sale e di pepe. Nel frattempo, portate ad ebollizione il vino in un tegamino e fate evaporare per circa 5 minuti.
Sbucciate gli scalogni e tagliateli a pezzi non troppo grandi. Fate quindi caramellare lo zucchero in una casseruola e unite gli scalogni. Mescolate bene per ricoprire gli scalogni con il caramello. Aggiungete dunque il vino caldo e lasciate ridurre di due terzi.
Unite gli scalogni alla carne e mescolate bene per far insaporire il tutto. Dopo circa 10 minuti di cottura, spegnete il fornello e servite.