Lo sformato di patate, uova e pancetta è un piatto antico che si prepara da secoli nella case di campagna romagnole.

Lo sformato di patate, uova e pancetta è un piatto che fa parte della tradizione contadina Romagnola. Ricca e sostanziosa, questa preparazione è conosciuta in dialetto come Uröla ed Patët. La ricetta che vi suggeriamo è di origine molto antica e si cucinava molto di frequente. Gli ingredienti necessari per ottenere il piatto sono pochi e semplici, ma il suo gusto è straordinario.

Per una cena povera che non rinuncia al gusto, vi consigliamo si seguire la ricetta proposta all’interno del volume Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette). Realizzato grazie all’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, questo libricino permette di conoscere il mondo contadino dell’azdóra Teresa e le sue preziose ricette. Si tratta infatti di un affresco della vita delle nostre campagne e un tributo a Teresa Cosa, azdóra della frazione di Giardino.

Ingredienti

  • Pancetta stagionata
  • Patate lessate
  • Uova
  • Formaggio grattugiato
  • Sale
  • Pepe

«Tagliare le patate a fette. Stendere in una teglia uno strato di patate, uno di pancetta tagliata sottile. Ripetere due volte. Sbattere le uova con sale, pepe e formaggio. Versare sulle patate e cuocere in forno per 30 minuti a 160°C.» (Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette), realizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, 2004, p.47)