Salsiccia cruda
Salsiccia cruda shutterstock.com)

Salsiccia e cavolfiore sono un abbinamento davvero perfetto che, cucinato in modo corretto, regala un piatto delizioso.

La salsiccia e cavolfiore formano un secondo piatto dal gusto veramente unico. Questa preparazione è perfetta soprattutto in inverno per via del suo sapore pieno. Trattandosi di un piatto piuttosto pesante, è sconsigliato il suo consumo la sera. Meglio quindi mangiarlo durante il pranzo per evitare di avere problemi di digestione durante le ore notturne.

Gli ingredienti necessari per realizzare questo piatto sono i seguenti:

  • cavolfiore
  • cipolla
  • aglio
  • prezzemolo
  • salsiccia
  • sale
  • pepe
  • salsa di pomodoro

«Lessate il cavolfiore tenendolo un po’ scarso di cottura e quando sarà abbastanza freddato, tagliatelo a pezzi grossetti. Fate rosolare in casseruola cipolla tritata ed uno spicchio d’aglio in poco olio ed a rosolatura aggiungete un buon pizzico di prezzemolo.

Togliete l’aglio e unite al soffritto una grossa salsiccia tagliata a pezzi. Bagnate con un goccio d’acqua ed incoperchiate. Dopo una decina di minuti togliete il coperchio e lasciate rosolare la salsiccia.

Unitevi quindi il cavolfiore, regolate di sale e pepe, lasciatelo insaporire un poco ed infine versate poca salsa di pomodoro e finite la cottura.» (così scrive C. Contoli in “Guida alla veritiera cucina romagnola”, Edizioni Calderini Bologna, 1972, p. 148).