Salsa verde di melanzane

La salsa verde di melanzane è una ricetta tipica di Lugo di Ravenna che in genere si preparava per accompagnare altre pietanze.

La salsa verde di melanzane è una preparazione tipica di Lugo di Ravenna e fa parte della tradizione gastronomica della Romagna. Le famiglie contadine preparano da secoli questa ricetta per accompagnare bolliti, affettati e verdure lessate.

La ricetta della salsa verde di melanzane che vi suggeriamo è quella presente nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare redatto col contributo di Emilia Romagna Turismo. Gli ingredienti che servono per realizzare questa preparazione suggerita da Maria Venturi di Bertinoro (FC) sono:

Sbucciate le melanzane e poi tagliatele a dadini di dimensioni non eccessive. Mettete quindi questi dadini in un tegame di terracotta e aggiungete un po’ di sale. Lasciate quindi riposare questa preparazione per un giorno.

Dopo 24 ore strizzate con uno strofinaccio i dadini di melanzane per eliminare tutta l’acqua che hanno prodotto. Mettetele in un recipiente e poi copritele con l’aceto.

Lasciate passare altre 24 ore, poi tritate i capperi e le alici a cui avrete eliminato la lisca in precedenza. Strizzate le melanzane ancora una volta e mettete i dadini di questo ortaggio insieme al trito appena realizzato. Mescolate bene e mettete il composto in dei vasetti di vetro. Ricoprite infine con dell’olio extravergine di oliva.