La Sagra del Tartufo Bianco pregiato di Romagna andrà in scena a Civitella di Romagna – Cusercoli (FC) il 6 e il 13 novembre 2022.
Domenica 6 novembre 2022 e domenica 13 novembre 2022, si terrà la Sagra del Tartufo Bianco pregiato di Romagna. A Civitella di Romagna – Cusercoli (FC) andrà in scena questa importante manifestazione che avrà come protagonista il prodotto d’eccellenza della Valle del Bidente. La prima e la seconda domenica del mese di novembre, quindi, migliaia di amanti della buona tavola e di turisti avranno modo di conoscere meglio il tartufo.
La cittadella medievale verrà invasa da bancarelle di tartufai che esporranno i loro tartufi. Nel corso delle due domeniche, ci saranno anche l’esposizione di prodotti tipici agroalimentari, oggetti di artigianato locale e persino conferenze. In queste giornate di festa si avrà modo di riscoprire vecchi mestieri della zona grazie proprio alle bancarelle. Inoltre, ci sarà la possibilità di assistere alla premiazione degli espositori e del tartufaio che ha trovato il tartufo più grosso.
In occasione della Sagra, si potrà visitare il Castello di Cusercoli con una visita guidata. La giornata di festa, dunque, sarà una grande occasione anche per gli amanti della storia e dell’arte. Chi non avrà modo di farlo durante questi giorni di festa, potrà visitarlo ogni seconda e quarta domenica del mese da marzo a dicembre.
Gli appassionati di tartufo e in generale di gastronomia troveranno di certo tanti motivi per partecipare alla Sagra. Come abbiamo visto, però, anche gli appassionati della storia del territorio troveranno modo di passare una giornata unica. I motivi per decidere di prendere parte all’evento sono quindi davvero tanti.