Rustida di pesce

La rustida di pesce Romagnola rappresenta pienamente la convivialità dei romagnoli e fa parte della tradizione delle zone di mare.

La rustida di pesce Romagnola è una vera e propria tradizione delle zone di mare della Romagna. Questa è considerata da molti una delle massime espressioni di convivialità. Tutti i borghi marinari e non solo organizzano alcune rustide di pesce durante i mesi estivi. Soprattutto in riva al mare, negli stabilimenti balneari o nei pressi del porto capita di imbattersi in queste speciali grigliate.

Prima di essere accuratamente grigliato, al pesce viene aggiunta una panatura speciale. Questa è in grado di donare gusto e di rendere la preparazione davvero unica. La panatura è formata da pane grattugiato, olio di oliva e prezzemolo. Questa panatura si sposa alla perfezione con il pesce del Mare Adriatico e gli dona un sapore eccezionale. La panatura ha anche lo scopo di proteggere il pesce durante la cottura evitando che il calore lo rovini.

Ad accompagnare la rustida ci sono sempre altri prodotti della gastronomia romagnola. In particolare la rustida di pesce azzurro si mangia di solito insieme alla Piadina Romagnola. Per gustare a pieno i sapori del mare spesso si sorseggia un bel bicchiere di Sangiovese di Romagna. Si comprende quindi che la rustida non è solamente un metodo di cottura, ma un momento di convivialità.