Il risotto del Porto di Cesenatico è una ricetta fornita direttamente dai pescatori di questa località della Romagna.
Il risotto del Porto di Cesenatico è un piatto perfetto per chi ama la cucina di mare e fa chiaramente parte della della tradizione gastronomica di Cesenatico. Sono stati proprio i pescatori di Cesenatico a suggerire la ricetta a Cesenatico Turismo che l’ha condivisa sulla propria pagina social.
Ingredienti
- 400 gr di riso
- 500 gr di cozze e vongole
- 300 gr di seppioline e calamaretti
- 200 gr di gamberetti
- 3 cucchiai di olio
- 1 trito di aglio, cipolla e prezzemolo (circa 2 cucchiai)
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale q.b.
Preparazione
Fate spurgare in acqua e sale le cozze e le vongole. Intanto, pulite, tagliate e lavate le seppioline, i calamari e i gamberi.
Mettete quindi le cozze e le vongole in un tegame insieme a un po’ di acqua allo scopo di farle aprire naturalmente. Eliminate i gusci e filtrate il liquido rimasto nel tegame utilizzando una garza che vi aiuterà ad eliminare l’eventuale residuo sabbioso. Conservate quindi il liquido tenendolo da parte.
In un tegame dal bordo alto fate rosolare l’olio insieme al trito di aglio, cipolla e prezzemolo. Unite anche il pesce facendo insaporire per qualche minuto. Aggiungete poi il vino e lasciate evaporare. Fate cuocere per circa 10/15 minuti il pesce.
Aggiungete a questo punto il riso tirandolo con il liquido di cottura delle cozze e delle vongole. Portate a cottura il riso avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
Togliete quindi dal fuoco, mescolate ancora una volta e lasciate riposare per qualche minuto. Cospargete con il prezzemolo tritato prima di servire in tavola.