Il risotto alla romagnola è un primo piatto semplice e davvero gustoso che tutti possono realizzare a casa propria.
Il risotto alla romagnola è un primo piatto rustico e semplice che fa parte della tradizione culinaria della Romagna. La ricetta è proposta sul libro Le ricette della mia cucina emiliana e romagnola di Giovanna Savoldi.
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di riso
- 100 gr di rigaglie di polli
- 60 gr di burro
- 25 gr di funghi secchi
- 300 gr di pomodori
- Cipolla
- Zafferano
- Brodo di carne
- Sale
- Pepe
«Nettate e tagliate a pezzetti le rigaglie di pollo. Fate ammorbidire in acqua tiepida i funghi e, morbidi che siano, strizzateli e tirateli grossolanamente. Fate rosolare, in casseruola, nel burro, una cipolla tritata finemente, unite i funghi e lasciateli insaporire per qualche minuto. Aggiungete le rigaglie e dopo tre-quattro minuti i pomodori sbucciati e tritati.
Salate, pepate e lasciate consumare il sugo per circa 10 minuti quindi versate il riso. Mescolate bene e coprite a filo con brodo caldo e aggiungete durante la cottura man mano che il riso asciuga. Dopo dieci minuti di cottura spruzzate mezza bustina di zafferano. Servite il risotto alla romagnola accompagnata da abbondante parmigiano grattugiato.» (G. Savoldi, Le ricette della mia cucina emiliana e romagnola, Edizioni del Riccio, 1977, p.48)