Il riso allo scalogno è un primo piatto gustoso che esalta il sapore unico di questo prodotto tipico della Romagna.
Il riso allo scalogno è una ricetta tradizionale molto semplice da preparare. Questo primo piatto esalata alla perfezione il sapore dello Scalogno di Romagna e quindi tutti coloro che lo amano dovrebbero provare a cucinare questo riso.
La ricetta che vi suggeriamo è quella scritta all’interno del volume Scalogno. Cipolla dall’esotico fascino realizzato grazie all’Assessorato all’Agricoltura della Città di Imola.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso integrale
- 300 gr di scalogni
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 6 foglie di basilico
- 6 foglie di salvia
- 2 coste di sedano con le foglie
- 50 gr di burro
- 1 lt di brodo vegetale leggero
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
«Pulite gli scalogni, tagliateli a rondelle e fateli rosolare in una pentola con il burro e tutte le erbe aromatiche, lavate, asciugate e tritate. Unite il brodo vegetale, tenendone 1 mestolo da parte, sale e pepe. Lasciate insaporire per alcuni minuti, quindi aggiungete il riso e fate cuocere a fuoco medio per 40 minuti circa, mescolando. Se durante la cottura il riso dovesse asciugarsi troppo, unite a poco a poco il brodo tenuto da parte. A fine cottura cospargete con il parmigiano grattugiato e servite in tavola ben caldo.» (così è scritto in Scalogno. Cipolla dall’esotico fascino, a cura di D. Montanari e A. Ricchi)