Quadrétt se sufrett
(santarcangelodiromagna.info)

I quadrétt se sufrett sono un piatto di antica origine che si preparava nelle case contadine della Romagna.

I quadrétt se sufrett sono un primo piatto semplice da realizzare, ma il loro gusto è davvero incredibile. Nonostante la ricetta preveda l’impego di ingredienti poveri e facili da reperire, il sapore del piatto è straordinario. Questa preparazione è davvero antica e infatti le famiglie contadine la cucinavano in Romagna già molti secoli fa.

Quadrétt se sufrett: la ricetta

I quadrétt se sufrett è un primo piatto di antica origine e per questo ogni famiglia segue una propria ricetta personale. La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella riportata nel sito del turismo di Santarcangelo di Romagna.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr. di farina
  • 2 uova
  • Pomodoro
  • Lardo
  • Cipolla
  • Sedano
  • Carota
  • Poco olio extravergine di oliva
  • Pecorino grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pasta. Impastate quindi la farina con le uova fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto e poi tirate la sfoglia come sempre per la pasta all’uovo. Tagliate dunque dei piccoli quadretti che andranno cotti in acqua bollente salata.

Per preparare il sugo, iniziate tritando finemente cipolla, sedano e carota. Fate soffriggere e aggiungete anche del lardo tritato mescolando bene. Versate la conserva di pomodoro diluita con un po’ di acqua. Aggiungete sale e pepe per insaporire, poi lasciate cuocere a fiamma bassa. Man a mano che la cottura continua, aggiungete l’acqua necessaria per evitare che si attacchi.

Quando il sugo sarà pronto, aggiungete un po’ di acqua in modo da potervi cuocere i quadretti di pasta. Una volta che questi saranno cotti, servite con un po’ di formaggio pecorino grattugiato.