I marroni di Talamello sono davvero pregiati e per questo sono protagonisti della Fiera delle Castagne della Valmarecchia che si tiene proprio in questo comune in provincia di Rimini.
I marroni di Talamello sono molto pregiati e risultano i protagonisti della Fiera delle Castagne della Valmarecchia. Questa fiera si tiene proprio nel comune di Talamello, in provincia di Rimini. Si tratta di un prodotto non troppo conosciuto fuori dalla zona in quanto la sua produzione è limitata. Questa caratteristica contribuisce a renderlo un prodotto tipico e tradizionale, tanto che è stato inserito nell’Elenco Nazionale dei Prodotti Tradizionali.
Per tutelare questo prodotto, nel 2000 è nato il Consorzio di tutela e valorizzazione della Castagna della Valmarecchia. Tale istituzione è formata da 40 proprietari di castagneti della zona a cui si aggiungono dei soci sostenitori e i Comuni. Grazie al Consorzio è stato possibile avere un censimento dei castagneti attualmente esistenti. In totale esistono oltre 2.000 piante da frutto utili a produrre deliziose castagne di qualità locale.
Gli usi in cucina dei marroni di Talamello sono davvero numerosi in quanto fanno parte della tradizione gastronomica della zona. Ci sono quindi altri impieghi oltre alle note “ballotte” (lessate in acqua) e alle “caldarroste” (cotte usando la tipica padella bucherellata appoggiata sulla brace). I marroni sono utilizzati infatti in varie ricette di primi piatti e di secondi piatti, ma sono ottimi anche per creare dolci e confetture.