La pizza in graticola è una preparazione tipica della zona della Bassa Romagna ed è diffusa in particolare nel Lughese.
La pizza in graticola, conosciuta in romagnolo come Piè ins la gardela, è una preparazione davvero unica. Questa piada era molto diffusa nella zona della Bassa Romagna e in particolare nell’area di Lugo. La particolarità di questa preparazione consiste nella cottura in graticola, su brace di legna. Essa viene servita, generalmente, come accompagnamento di carni di maiale o di carni di pecora cotte anch’esse in graticola.
La ricetta della pizza in graticola
La ricetta della pizza in graticola che vi suggeriamo è tratta dal volume Emilia Romagna, terra da gustare. Questa preparazione si sposa alla perfezione con il Sangiovese di Romagna. Gli ingredienti utili per preparare la dose per 6/8 persone sono i seguenti:
- 1 kg di farina di grano tenero tipo “0”
- 2 cubetti di lievito fresco
- 150 g di strutto
- 1 cucchiaio raso di sale grosso
- 1 pizzico di zucchero
- 1 bicchiere e mezzo di acqua o latte
Mettete la farina su una spianatoia e formate una fontana. In un bicchiere di acqua tiepida sciogliete del lievito con lo zucchero. Nell’acqua rimanente sciogliete il sale e 100 gr di strutto. Impastate tutto insieme fino ad ottenere una pasta piuttosto elastica. Formate una palla con l’impasto e spolverizzatela con un leggero velo di farina.
Utilizzate la punta di un coltello per incidere leggermente la parte superiore della palla formando una forma di croce. Coprite quinci con un panno morbido e lasciate lievitare in un luogo abbastanza caldo per circa due ore.
Dividete l’impasto in due parti uguali e stendetele poi con il matterello formando due dischi di 7 mm di spessore. Il diametro di questi dischi dovranno essere di circa 30 cm.
Rimettete in caldo le due pizze coprendole per farle lievitare ancora due ore. Forate quindi i rebbi con una forchetta e passate un velo di strutto sulla parte che poi andrete ad appoggiare sulla graticola.
Appoggiate la pizza sulla graticola e, prima di girarla, stendete dello strutto anche dall’altro lato. Dorate per circa 15 minuti a fuoco moderato e poi servite.