Manca sempre meno all’arrivo delle giornate fredde e per questo vogliamo proporvi un secondo piatto perfetto per riscaldare: i piedini di maiale con fagioli borlotti al rosmarino.
I piedini di maiale con fagioli borlotti al rosmarino sono un secondo piatto dal sapore rustico che in passato molti amavano cucinare. La ricetta di questa preparazione è semplice e tutti la possono replicare a casa propria. Per cucinare tale piatto è necessario solamente seguire il procedimento scritto nel libro Viaggio nei prodotti e nella cucina della Valle del Lamone.
Ingredienti
- 500 gr di piedini di maiale
- 300 gr di fagioli borlotti lessati
- 2 cipolle
- 1 costa di sedano verde
- 2 carote
- 2 rametti di rosmarino
- 150 gr di pomodori pelati passati
- Sale
- Pepe
«Pulire accuratamente i piedini e bollire in pentola per 15 minuti, scolarli e buttare l’acqua di cottura. Mettere sul fuoco una casseruola con acqua, una carota e una cipolla, introdurre i piedini e cuocere il tutto a fiamma bassa per 50 minuti. Preparate un trito del sedano, carote e cipolla, rosolare in olio extravergine di oliva, unire i fagioli borlotti e passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti, salare e pepare, unire i piedini precedentemente scolati ai fagioli, profumare con i rametti di rosmarino, chiudere la casseruola con un coperchio e continuare la cottura per altri 15 minuti. Servire formando in un piatto un letto di fagioli stufati, ponendo sopra i piedini di maiale, spolverizzare con pepe appena macinato.» (così scrivono R. Camurani, F. Liverani e G. Melandri, Viaggio nei prodotti e nella cucina della Valle del Lamone, Sesto Continente Editore, Faenza, 2003, p.164)