Piadina Romagnola allo squacquerone
(Shutterstock.com)

Il poeta nostrano Aldo Spallicci ha dedicato alcuni versi alla Piadina Romagnola con lo squacquerone.

La Piadina Romagnola con lo squacquerone è uno degli abbinamenti preferiti dai Romagnoli. Spesso a questi due prodotti si aggiunge anche prosciutto crudo e rucola per rendere il gusto ancora migliore. La Piadina e il formaggio cremoso tipico della nostra terra si sposano infatti in maniera perfetta.

Questa proposta culinaria era particolarmente apprezzata da Aldo Spallicci, noto poeta della Romagnolo. Spallacci infatti ha addirittura dedicato alcuni versi alla piê cun è squaquaròn. Scopriamo insieme la versione originale in dialetto romagnolo.

La piê cun è squaquaròn, di Aldo Spallicci

Tra du quadrett ad piê

‘na feta ad squaquaròn

ad’ quel dla su stasòn

‘d quel che pr’ignia tant

apena a mastighê

e’ squezza d’ignia cant.

Ch’ la sipa pu una giurnêda grisa

cun nebia par curnisa

ch’la s’ sversa par la piana

e tot intond la foma

mo cun da cant un bël bichìr d’aibana

dla bòcia de’ canton

‘d quela ch’ pìis a e’ patròn

‘d quela ‘d quatr’énn indrì

ch’ l’è stêda sempra a e’ bur

che a mets drì pr arvì

u i sêlta vi e’ ciutur,

e che a svarsé la s-cióma