Le pere alla Cagnina DOC sono una preparazione molto semplice che regala profumi e sapori davvero unici.
Le pere alla Cagnina DOC sono un dolce ricco di gusto che risulta davvero semplice da preparare. Il profumo e il sapore del dessert è delicato e molto caratteristico, per questo si tratta di un modo delizioso per concludere un pasto. Per preparare questo dolce servono pochi ingredienti facili da reperire che regalano un gusto armonioso davvero unico.
Ricetta delle pere alla Cagnina DOC
La ricetta delle pere alla Cagnina DOC che vogliamo suggerirvi è quella proposta dal sito del Consorzio Vini di Romagna. Vediamo quali sono tutti gli ingredienti e qual è il procedimento per ottenere questa preparazione.
Ingredienti
- 4 pere grandi e non troppo tenere
- 300 ml di Cagnina DOC
- 200 ml di acqua
- 200 gr di zucchero
- 3 chiodi di garofano
- 2 anici stellate
- 2 bacche di cardamomo
- 1 stecca di cannella
Preparazione
Sbucciate le pere lasciandole però intere. Eliminate solo la parte finale del torsolo e conservate il picciolo.
Versate la Cagnina DOC in un grande tegame di acciaio e aggiungete anche l’acqua e lo zucchero. Aggiungete poi la cannella, il cardamomo schiacciato e l’anice stellato. Portate quindi lentamente ad ebollizione il liquido con le spezie.
Dopo qualche minuto aggiungete anche le pere e fate bollire nuovamente.
Regolate la fiamma al minimo facendo sobbollire per circa 15 minuti. Ricordate che le pere devono mantenere la propria polpa bella soda. Durante la cottura rigirate le pere almeno una volta in modo da far assorbire tutti gli aromi e i profumi di spezie e vino.
Lasciate raffreddare e poi scolate le pere usando un cucchiaio per servirle. Insieme alle pere potete aggiungere nel piatto un po’ di gelato alla vaniglia oppure della panna montata.