Le penne su salsa di fossa e sangiovese con scalogno e uva sultanina è un primo piatto davvero unico che esalta alcuni sapori della Romagna.
Le penne su salsa di fossa e sangiovese con scalogno e uva sultanina sono una preparazione particolare e davvero deliziosa. La ricetta che vi suggeriamo è presente sul sito Il retroscena di Carla Latini ed è di Andrea Ravidà, chef del Ristorante Belvedere di Bertinoro.
Ingredienti
- 320 gr. Penne
- 80 gr. Formaggio di Fossa
- 50 gr. Radicchio Trevigiano rosso
- 300 cl. Vino Sangiovese
- 50 gr. Uva sultanina
- 20 gr. Scalogno
- 5 cl Brandy
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Mettete sul fuoco una pentola ampia con acqua salata e, quando bolle, cuocete le Penne. Nel frattempo, grattugiate il formaggio di fossa e scioglietelo in una casseruola a bagnomaria. Spegnete il fuoco una volta ottenuta una salsa densa.
Mettete quindi del vino Sangiovese in una padella e fate bollire fino a quando si è ridotto di un terzo. A questo punto, finire di restringere con una roux bianca fino ad ottenere la stessa densità della salsa di formaggio.
Aggiungete in una padella un po’ di olio extravergine di oliva e fate saltare il radicchio tagliato a julienne. Unite anche l’uva sultanina e dopo pochi minuti fiammeggiate con del brandy. Nel frattempo, cuocete la pasta lasciandola al dente.
Sul piatto da portata, formate una chiazza tonda usando un cucchiaio con della salsa di formaggio di fossa. Formate anche un’altra chiazza tonda uguale a fianco utilizzando la salsa al Sangiovese. Mettete le penne nel mezzo sistemandole tra le due chiazze e coprite con il radicchio trevigiano saltato.