(anticacascina.com)

La pasta squacquerone e cipolle è molto saporita e per cucinarla servono davvero pochi ingredienti facili da reperire.

La pasta squacquerone e cipolle sono una preparazione semplice e gustosa che tutti possono realizzare. Questo primo piatto è ricco di sapore ed esalta il gusto unico dello Squacquerone di Formaggio. La ricetta che vi proponiamo è quella riportata sul sito de L’Antica Cascina di Forlì (FC).

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 cipolle rosse
  • 250 ml circa di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 2 dita di vino rosso
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 80 g di Squacquerone di Romagna
  • 160 g di pasta a piacere

Sbucciate le cipolle e tagliatele a spicchietti abbastanza piccoli. Scaldate quindi il brodo. Intanto prendete una padella antiaderente e mettete l’olio extravergine di oliva. Aggiungete dunque le cipolle e mettete sul fuoco mescolando bene. Fate rosolare per qualche minuto a fiamma alta e poi aggiungete anche il vino rosso, un mestolo di brodo vegetale.

Salate e pepate a piacere, poi coprite e cuocete per 15 minuti a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Se notate che il fondo si asciuga troppo, aggiungete dell’altro brodo vegetale. A fine cottura, alzate la fiamma e fate asciugare bene prima di spegnere il fuoco.

Mentre le cipolle cuociono, mettete lo Squacquerone di Romagna in una ciotola abbastanza capiente da condirci la pasta.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela senza scuotere troppo. Mettete nella ciotola con lo Squacquerone di Romagna e mescolate accuratamente. Versate nel frattempo la salsa di cipolla e poi aggiungete un po’ di pepe.