Passatelli asciutti
(shutterstock.com)

I passatelli asciutti de La Frasca sono conditi con un gustoso sugo a base di scorfano, poveracce e pesto leggero.

I passatelli asciutti de La Frasca di Castrocaro Terme sono stati realizzati nel ristorante per la prima volta nel 1985. Proprio in questo ristorante che vanta due stelle Michelin è stata inventata questa preparazione che si è poi diffusa in tutta la Romagna.

In questo caso i passatelli non sono portati in tavola in brodo, ma conditi con un delizioso sugo di mare. I passatelli sono infatti guarniti con vegetali, vongole e scorfano e altri prodotti tipici della Romagna. Per la prima volta quindi i passatelli sono passati dall’essere un piatto invernale, da un piatto ottimo anche in estate.

Passatelli asciutti de La Frasca: la ricetta

I passatelli asciutti realizzati dal ristorante La Frasca sono conditi con un sugo gustoso a base di prodotti di mare. A questo sugo è aggiunto anche un pesto leggero. La ricetta per preparare questo primo piatto anche a casa non è così complessa come può sembrare. Scopriamo quali sono gli ingredienti.

Ingredienti per i passatelli

  • 150 g di pane grattugiato
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato al momento
  • 2 uova medie intere e un tuorlo
  • 1 pizzico di noce moscata
  • ½ limone (la scorza grattugiata)

Ingredienti per il pesto leggero

  • 30 foglie di basilico
  • 40 g di pinoli
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • ½ scalogno
  • ½ bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Sale grosso

Ingredienti per il sugo

  • 1 scorfano da 300 g
  • 500 g di poveracce (vongole piccole o lupini)
  • 200 g di verdurine di stagione (zucca, pomodoro, zucchine, fagiolini, sedano rapa)
  • Sedano, carota, cipolla, prezzemolo e pepe in grani per il fumetto
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

La preparazione del piatto è descritta passo dopo passo nel sito da cui abbiamo tratto questa deliziosa ricetta.