I passatelli mare e monti sono una preparazione gustosa e semplice: ecco la ricetta da seguire per realizzarli.
I passatelli mare e monti sono un primo piatto saporito che tutti possono preparare a casa propria. Dopo aver realizzato i passatelli fatti in casa, sarà semplicemente necessario cucinare il sugo con cui condirli. La ricetta per realizzarla è suggerita da Anna Maria di Rimini (RN) ed è presente sul sito web La Tua Ricetta.
Gli ingredienti necessari per ottenere la piadina dolce sono:
- 250 gr di passatelli
- 200 gr di piselli
- 600 gr di cozze fresche pulite
- 300 gr di calamari
- 1 bustina di zafferano
- 300 gr di funghi champignon
- ½ cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Fate bollire l’acqua in una pentola capiente in cui poi andrete a cuocere i passatelli. Nel frattempo procedete per realizzare il sugo mare e monti con cui condire i passatelli. Per farlo, mettete olio e aglio in una padella, poi fate saltare i funghi champignon già tagliati. Salate e pepate a vostro piacimento e continuate a mescolare.
In un’altra padella, intanto, mettete tre cucchiai di olio extravergine di oliva, cipolla tritata e piselli. Se notate che i piselli si asciugano troppo prima di essere cotti, aggiungete un po’ di acqua. Cuocete il tutto per circa 6 minuti e poi togliete dal fuoco mettendo da parte i piselli.
Nella stessa padella in cui avete cotto questi ingredienti, aggiungete quindi un altro po’ di olio, aglio e cozze. Fate aprire le cozze dopo aver sfumato con il vino bianco. Aggiungete sale e pepe. Sgusciate quindi le cozze una volta cotte e poi mettetele da parte.
Anche per i calamari fate lo stesso che avete già fatto per le cozze.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno cotti, metteteli tutti in una padella e aggiungete lo zafferano sciolto in un po’ di acqua.
Quando l’acqua bolle, versate i passatelli e scolateli al momento che vengono a galla. Versateli nella padella con il sugo e aggiungete pepe a piacere.