Passatelli al radicchio

I passatelli al radicchio rosso con pancetta sono un primo piatto dal gusto deciso che può essere preparato in pochissimo tempo.

I passatelli per tradizione sono serviti in brodo, ma negli ultimi anni sono sempre più apprezzati anche asciutti. Sono davvero numerosi i condimenti che ben si sposano con questa pasta tradizionale Romagnola e per questo è possibile realizzare un gran numero di ricette. Quelli che vogliamo consigliarvi oggi sono i passatelli al radicchio con pancetta.

Passatelli al radicchio con pancetta: la ricetta

I passatelli al radicchio con pancetta sono un primo piatto gustoso e saporito. Per prepararlo servono solo pochi e semplici ingredienti che regalano un risultato davvero incredibile.

Ingredienti

  • 70 grammi di pane grattugiato
  • 1 uovo
  • 30 grammi di Parmigiano grattugiato
  • noce moscata
  • scorza di limone grattugiata
  • pancetta a cubetti
  • radicchio rosso

Preparazione

Preparate per prima cosa l’impasto dei passatelli seguendo la classica ricetta tradizionale. Una volta ottenuto l’impasto, mettetelo da parte a riposare mentre preparate il sugo.

Fate soffriggere la pancetta a cubetti in una padellina antiaderente. Scegliete voi se utilizzare pancetta dolce o pancetta affumicata a seconda del vostro gusto personale. Una volta che questa sarà rosolata, aggiungete anche il radicchio rosso dopo averlo tagliato a listarelle. Lasciate quindi appassire il tutto.

Schiacciate l’impasto dei passatelli e cuoceteli in acqua bollente. Una volta cotti, scolateli bene e uniteli al condimento. Saltate il tutto per qualche minuto e poi portate in tavola.