I passatelli al formaggio di fossa, stinco e tartufo bianco sono un primo piatto molto saporito dello chef Riccardo Agostini.
I passatelli al formaggio di fossa, stinco e tartufo bianco sono una minestra gustosa che si può preparare a casa. Per cucinare questo primo piatto è necessario seguire la ricetta suggerita dallo chef Riccardo Agostini di Pennabilli (RN).
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di Formaggio di Fossa
- 150 gr di pan grattato
- 3 uova
- 70 gr di latte intero
- Sale
- Pepe banco
- Olio extravergine di oliva
- 800 gr di stinco
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- Timo
- Alloro
- 40 gr di tartufo bianco
Per prima cosa è necessario preparare il brodo concentrato di stinco. Per farlo si deve rosolare lo stinco esternamente utilizzando un filo di olio extravergine di olia, sale e pepe. A questo punto, si deve aggiungere anche il sedano, la carota e la cipolla dopo aver tagliato le verdure a dadini.
Riempire il tutto con acqua fredda e portare a bollore. Lasciar bollire per 4 ore fino ad ottenere un brodo concentrato che va poi filtrato in pentola. Aggiustare di sale.
Impastate i passatelli mescolando 150 gr di Formaggio di Fossa, pan grattato e uova. Mescolate bene tutti gli ingredienti e poi formate delle palline con l’impasto. Lasciate riposare per 45 minuti prima di procedere.
Mettete il restante Formaggio di Fossa in una ciotola a bagnomaria con il latte intero e fate fondere per ottenere un composto cremoso. Una volta ottenuta questa fonduta, mettetela da parte per un attimo.
Realizzate i passatelli partendo dall’impasto e cuoceteli nel brodo concentrato di stinco. Scolateli una volta cotti e insaporiteli con la fonduta di Formaggio di Fossa. Aggiungete poi anche qualche fettina di tartufo bianco.
A questo punto impiattate mettendo sul piatto prima la fonduta con qualche pezzetto di stinco sfilacciato, e poi i passatelli con fettine di tartufo bianco.