Pane castrocarino
(romagnatoscanaturismo.it)

Il Pane Castrocarino fa parte dell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali dal 10 marzo 2010.

Il Pane Castrocarino fa parte dal 10 marzo 2011 dell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Questo pane fa parte della tradizione gastronomica di Castrocaro Terme ed è un prodotto di assoluta eccellenza. La ricetta che si segue ancora oggi per ottenere questo prodotto tipico ha centinaia di anni di storia.

Il pane è un prodotto che in ogni zona dell’Italia riveste un ruolo fondamentale. Questo cibo è semplice perché per realizzarlo servono solo pochi ingredienti, ma allo stesso tempo ha dei valori unici. Ancora oggi il pane rappresenta qualcosa che va oltre l’essere un semplice cibo. Esso sfama il corpo, ma anche la mente e lo spirito in quanto riporta caratteristiche delle zone di produzione.

Gli ingredienti utilizzati nella realizzazione del pane di Castrocaro sono pochi e semplici: farina di grano, acqua, lievito e sale. A rendere unico il prodotto alimentare è il fatto che si usino esclusivamente delle farine locali e l’acqua di Castrocaro. Questi due ingredienti conferiscono all’alimento il sapore caratteristico e unico che lo differenzia da ogni altro tipo di pane in commercio.

La ricetta originale di questo prodotto alimentare risale a 125 anni fa e ancora oggi permette di realizzare un prodotto unico. La lavorazione di questo pane è resa unica dalla maestria dei panificatori locali che lavorano il prodotto in maniera esperta rendendolo di grande qualità. Ad oggi il delizioso Pane Castrocarino è acquistabile esclusivamente presso il Panificio e Pasticceria del Sole situato a Terra del Sole.