Paciarela di Tredozio
La Paciarela di Tredozio è una polenta con fagioli, porri e pancetta (turismoforlivese.it)

La Paciarela di Tredozio è una polenta con fagioli, porri e pancetta. Questo piatto è tipico della cucina contadina tredoziese.

La Paciarela di Tredozio è un piatto povero di origine contadina. Questo sazia molto per via dei suoi ingredienti. Si tratta infatti di una polenta con fagioli, porri e pancetta. A contrario della classica polenta, questo piatto si mangia tiepido e non caldo.

Una volta preparato non lo si lascia nella pentola, ma si mette nei piatti in modo che prenda la tipica forma. Una volta intiepidita, la Paciarela può essere gustata. In alternativa si può lasciar raffreddare e poi friggerla dopo averla tagliata a fette sottili.

La ricetta della Paciarela

La ricetta della Paciarela di Tredozio che vogliamo riportarvi è quella presente nel sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Forlì e dei Comuni del comprensorio. Per preparare questa gustosa ricetta dovrete semplicemente seguire questa ricetta:

Ingredienti

  • 1 kg. di farina di granoturco
  • 2 o 3 porri
  • 2 o 3 hg. di fagioli
  • 2 hg. di pancetta di maiale

Procedimento

Mettete in ammollo i fagioli secchi per una notte e poi lessateli.

Intanto fate soffriggere la pancetta tagliata a cubetti e i porri tagliati a julienne.

Unite i fagioli agli altri ingredienti e fate cuocere insieme fino a quando l’acqua non sarà totalmente evaporata.

A parte preparate la polenta. Per farlo dovete aggiungere la farina di granturco all’acqua bollente salata. Mescolate continuamente in modo che non si formino dei grumi.

Lasciate la polenta morbida. Quando sarà pronta aggiungete fagioli, porri e pancetta. Mescolate bene prima di servire.

Paciarela di Tredozio: dove mangiarla

Questo piatto è tipico della cucina tredoziese, un tipo di cucina fatta di alimenti poveri e gustosi. In questa zona della Romagna infatti i piatti forti erano le minestre a cui si aggiungevano dei pezzi di carne o di verdura.

La Paciarela di Tredozio si può gustare ogni anno durante la famosa Sagra del Bertolaccio. Questa manifestazione viene organizzata le prime due domeniche di Novembre a Tredozio.