Olio extravergine di olive Brisighella DOP
(shutterstock.com)

L’olio extravergine di oliva Brisighella DOP è un prodotto di grande qualità: impariamo a conoscerlo meglio insieme.

L’olio extravergine di oliva Brisighella DOP è un prodotto di grande qualità. Il suo colore verde smeraldo con riflessi dorati si abbina a un sapore piccante e piacevolmente amarognolo. Il suo gusto unico lo rende ideale a crudo per condire verdure, piatti di pesce e per realizzare salse.

Questo olio si produce nel territorio dei comuni di Brisighella, Faenza, Riolo Terme, Casola Valsenio, Modigliana. In queste zone la coltivazione dell’ulivo risale a tempi davvero antichi, infatti ci sono tracce di epoca Romana.

Per ottenere la denominazione DOP, questo olio deve contenere almeno il 90% di olive “Nostrana di Brisighella”. In misura minore possono quindi esserci anche altre varietà presenti in questi territori. Anche per l’estrazione dell’olio ci sono delle regole ben precise, infatti sono ammessi solo processi meccanici e fisici. Questo consente di produrre oli che vantano caratteristiche peculiari.

La parte migliore dell’olio prodotto viene selezionato ulteriormente e prende il nome di Brisighello. Questo è un olio un intenso extravergine dal gusto unico e dalla qualità eccelsa. Tale olio è estratto a freddo per sgocciolamento.

Esiste anche il “Nobil Drupa”, un olio extravergine a produzione davvero limitata che deriva dalla molitura a freddo di olive “Ghiacciola”. Di questa cultivar locale esistono solo pochi esemplari nell’area di Brisighella.