Il 5 gennaio 2023 si terrà a Faenza (RA) la Nott De Bisò: ecco tutti i dettagli sulla vigilia dell’Epifania.
Da molti anni ormai, a Faenza (RA) la Vigilia dell’Epifania è dedicata alla famosissima Nott De Bisò. Questa manifestazione attira il 5 gennaio di tutti gli anni un vastissimo pubblico che decide di partecipare all’evento conclusivo dell’emozionante Palio di Faenza. Durante questa festa c’è possibilità di trascorrere ore di divertimento e di vivere momenti unici. Nel corso della serata viene infatti dato fuoco al fantoccio del Niballo (Annibale), che rappresenta le avversità.
Oltre al falò, il protagonista dell’evento è il bisò, ossia il vin brulè. Questo si può sorseggiare nelle caratteristiche ciotole di ceramica faentina chiamati gotti. Il nome bisò deriva dalla frase dialettale bì sò! che in italiano si traduce come bevete, su! Nella fredda serata invernale di inizio gennaio, infatti, la bevanda riscalda tutti i partecipanti in attesa del rogo che avviene a Mezzanotte.
Ogni Rione ha una sua ricetta del bisò che viene preparato sempre in grandi paioli. In ogni caso, gli ingredienti principali sono sempre gli stessi: vino Sangiovese, zucchero, chiodi di garofano, cannella e scorza di limone.