La noce di vitello alla Romagnola è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per una cena in famiglia.
La noce di vitello alla Romagnola è un secondo piatto a base di carne davvero ricco e sostanzioso. Questa pietanza è semplice da cucinare e tutti possono replicarla a casa per una cena in famiglia o tra amici. Amato in Romagna da generazioni, sono ormai secoli che in molte case questo piatto viene realizzato. La ricetta che vi suggeriamo è quella a cura di Angela Schiavina presente nel volume Storie di Romagna de Il Messaggero.
Ingredienti:
- 1 kg. di noce di vitello
- 50 g. di mortadella
- noce moscata
- salvia
- 150 g. di maiale o pollo macinato
- sale
- latte
- 100 g. di piselli freschi
- rosmarino
- 100 g. di prosciutto crudo in un sol pezzo
- 30 g. di burro
- 100 g. di fegatini di pollo
- 1 bicchierino di marsala
Preparazione:
«In una terrina mesco lare il macinato, il prosciutto e la mortadella tagliati a dadini, i fegatini a pezzetti piccoli, il marsala, la noce moscata e il sale.
Con la noce di vitello fare una fetta abbastanza sottile, batterla con il batticarne e stendere il ripieno, arrotolare e legarla con uno spago da cucina, rosolarla nel burro, salare pepare, aggiungere il rosmarino e la salvia e il latte fino a coprire metà del rotolo.
Cuocere a fuoco lento per circa due ore, girandola ogni tanto, lasciar raffreddare e tagliarla a fette non troppo sottili. Servire con un contorno di verdure crude.» (così è scritto sul volume Storie di Romagna de Il Messaggero)