La misticanza con bruciatini di cozza di Cervia è una preparazione particolare e davvero gustosa. Scopriamo come realizzarla.
La misticanza con bruciatini di cozza di Cervia è un piatto gustoso e piuttosto particolare. Questa preparazione non è molto conosciuta, ma permette di gustare le cozze in modo alternativo. La sua preparazione non è affatto complessa, infatti servono solo pochi minuti per creare il piatto.
La ricetta della misticanza con bruciatini di cozza
La misticanza con bruciatini di cozza di Cervia è un piatto semplice da realizzare e allo stesso tempo gustoso. Si tratta di un piatto particolare che piacerà di certo a tutti gli amanti delle cozze. Ideale per l’estate, la preparazione è ottima in realtà in tutti i periodi dell’anno.
La ricetta che vogliamo suggerirvi è quella riportata nel sito della Cozza di Cervia.
Per preparare questo piatto è necessario mettere in una ciotola capiente 400 gr di mesticanza. Condite la mesticanza con l’acqua di cottura delle cozze, l’olio extravergine di oliva e l’aceto di vino bianco. Aggiungete anche il sale e il pepe a piacere.
Prendete 500 gr di cozze di Cervia e apritele mettendole in un tegame con olio e uno spicchio di aglio. Sgusciatele quindi e conservate l’acqua di cottura che dovrete usare per condire la mesticanza.
A parte sbattete le uova e passateci dentro le cozze. Successivamente passate le cozze anche nel pangrattato profumato. Friggete le cozze in olio bollente e poi poggiatele sulla carta assorbente.
Sistemate poi le cozze sulla mesticanza e servite ai commensali.