Millefoglie di piadina
(shutterstock.com)

Il millefoglie di piadina, verdure e Ravigiolo è un secondo piatto semplice da preparare e ideale in ogni periodo dell’anno.

Il millefoglie di piadina, verdure e Ravigiolo è un secondo piatto gustoso che si può preparare ogni volta che si ha poco tempo a disposizione. Per rendere la pietanza davvero speciale, vi consigliamo di preparare in casa anche le piadine. Di certo questo vi porterà via un po’ di tempo, ma il risultato finale sarà davvero eccellente.

Millefoglie di piadina: la ricetta

Il millefoglie di piadina, verdure e Ravigiolo è un piatto che tutti possono realizzare a casa. La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella proposta nel sito della Centrale del Latte di Cesena.

Ingredienti

  • Piadina
  • 2 zucchine
  • 2 peperoni rossi
  • 1 confezione di Ravigiolo
  • Pomodori secchi
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico

Preparazione

Per prima cosa realizzate la piadina seguendo la ricetta tradizionale oppure, in mancanza di tempo, utilizzate quelle precotte.

Tagliate le piadine con un coppapasta oppure con un bicchiere e poi mettetele da parte.

Tagliate quindi a rondelle le zucchine, salatele e pepatele, poi cuocetele in padella per circa 5 minuti per lato.

Grigliate il peperone dopo averlo tagliato a fette ed eliminato i semi. Prima di cuocerlo ricordate di ungerlo bene e di realizzare delle striscioline.

Affettate in orizzontale il Ravigiolo allo scopo di ottenere due dischi.

Passate le piadine sulla piastra e poi assemblate il tutto. In ordine disponete le piadine, il Ravigiolo, le zucchine, la piadina, il Ravigiolo e i peperoni.

A questo punto realizzate una salsa frullando i pomodori secchi con un po’ di olio e del basilico. Versate dunque un cucchiaino di salsa sul millefoglie e servite.