La millefoglie allo squacquerone con spinaci e patate è una preparazione gustosa che anche i celiaci possono gustare in quanto è senza di glutine.
La millefoglie allo squacquerone con spinaci e patate è una preparazione perfetta per tutti coloro che sono intolleranti al glutine o celiaci. Questo piatto può infatti essere gustato da tutti e di conseguenza portalo in tavola è sempre una buona idea.
La ricetta della millefoglie allo squacquerone
La ricetta della millefoglie allo squacquerone con spinaci e patate senza glutine che vogliamo proporvi è quella dello chef Luigi di Salvo. Per cucinare questo piatto incredibilmente gustoso vi basterà seguire la preparazione del famoso chef dell’Hotel Vera di Cesenatico.
Per la besciamella:
- 1 litro di latte
- 65 gr di burro
- 65 gr di farina di riso
- Sale
- Noce moscata
Gli altri ingredienti:
- 8 uova
- 500 gr di squacquerone
- 500 gr di spinaci freschi
- 4 patate
- 200 gr di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
Preparazione
Preparare la besciamella come di consueto utilizzando gli ingredienti scritti poco sopra.
Lessare le patate e passarle nello schiacciapatate. Passare agli spinaci lessando anche questi e poi scolarli bene prima di tritarli finemente.
Sbattere 8 uova e aggiungere 3 cucchiai di farina di riso facendo attenzione a non formare dei grumi. Salare e pepare. Dividere il composto in due ciotole e in una di queste aggiungere 3 cucchiai di spinaci tritati e mescolarli bene con l’uovo.
In un padellino di 12 cm antiaderente e ben caldo, aggiungi prima l’olio per ungerlo e poi due cucchiai di pastella. Cuocere quindi fino a quando il composto non sarà solido. Procedere allo stesso modo con tutte e due le pastelle fino a quando non saranno finite entrambe.
Imburrare una teglia di 20×20 cm e iniziare a stendere la prima formina gialla. Stendere sopra un po’ di besciamella, lo squacquerone, gli spinaci, la patata e poi una grattata di parmigiano. Andare avanti così alternando le formine gialle con quelle verdi fino a quando non saranno finiti gli ingredienti. Alla fine, versare solo la besciamella e spolverare con il parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno a 200°C fino a quando la millefoglie sarà dorata. Prima di servire, attendere che sia tiepida.