Migliaccio di grano
(bagnodiromagnaturismo.it)

Il Migliaccio di grano è una preparazione tipica di Bagno di Romagna. Scopriamo la ricetta per realizzarlo.

Il Migliaccio di grano è un piatto tipico di Bagno di Romagna. Si tratta di un piatto molto ricco e gustoso che si prepara con ingredienti semplici.

Migliaccio di grano: la ricetta

La ricetta del Migliaccio di grano che vogliamo suggerirvi è quella riportata sul Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Bagno di Romagna.

Ingredienti per 4 persone

  • 150 g di farina di grano
  • 100 g di pane grattugiato
  • 80-100 g di formaggio pecorino grattugiato
  • ½ litro di latte
  • 4 o 5 uova
  • 1 cucchiaio da tavola di olio extravergine di oliva
  • strutto per ungere la teglia
  • 1 litro di acqua
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

Preparazione

Per prima cosa, mescolate con una frusta la farina, il formaggio e le uova all’interno di una ciotola capiente. Aggiungete poi anche il latte e un po’ di acqua. Mescolate tutti gli ingredienti amalgamandoli in modo omogeneo, poi unite anche olio, noce moscata, pepe, bicarbonato e il resto dell’acqua.

Ungete quindi la teglia usando lo strutto. Fate attenzione quando scegliete la teglia, infatti questa deve essere di dimensioni tali che il composto abbia uno spessore di 2 cm.

Ponete la teglia in forno già caldo a 150°C e lasciate cuocere per circa 30/35 minuti. Controllate spesso durante la cottura e fate attenzione che non si formino bolle. Nel caso dovessero formarsi, rompetele subito con una forchetta.

Prima di servire il Migliaccio di grano, tagliatelo a quadretti.