Mela rugginosa di Romagna
Mela rugginosa di Romagna

La Mela Rugginosa di Romagna è un frutto originario della zona del lughese: impariamo a conoscerne le caratteristiche.

Sono numerosi i frutti originari della Romagna che negli ultimi anni stanno conquistando sempre più persone: uno di questi è di certo la Mela Rugginosa di Romagna. Nata nella pianura del Comprensorio Lughese in provincia di Ravenna, questa mala è diffusa tra i fiumi Santerno, Senio e Lamone.

La Mela Rugginosa di Romagna è caratterizzata dalla rugginosità e dal colore giallo bronzato della buccia. Questo frutto deve tutto ai terreni alluvionali di questa zona della Romagna in quanto risultano molto fertili. Anche il clima fresco e umido risulta essenziale per rendere questo frutto così com’è.

La gustosità e la croccantezza della Mela Rugginosa di Romagna è legata al fatto che il terreno è ricco di sali minerali. Sono proprio queste sue caratteristiche a rendere il frutto unico nel suo genere e dunque molto apprezzato. Grazie a tutto questo, la mela è riuscita ad ottenere il marchio Rugginosa di Romagna che gli garantisce la giusta valorizzazione.