La Mela rosa Mantovana è un frutto diffuso in Romagna, in particolare nella provincia di Forlì-Cesena.
Sono numerose le tipologie di mele che si possono trovare nella nostra terra. Una di queste è la Mela rosa Mantovana che risulta particolarmente diffuso nella provincia di Forlì-Cesena. Questo frutto è di pezzatura medio-grossa e si presenta con una forma leggermente appiattita. Diffusa in Romagna, la sua buccia è abbastanza spessa e liscia oltre che cerosa.
Il colore della mela è giallo chiaro con caratteristiche macchie rosa intenso. La sua polpa è piuttosto tenera e succosa. Non si tratta di un frutto particolarmente zuccherino e al palato risulta difatti anche lievemente acidula. Una volta perfettamente maturo, però, questo frutto ha un sapore davvero gradevole.
La Mela rosa Mantovana resiste abbastanza bene agli agenti parassitari e quindi non ha in genere problemi particolari. La sua maturazione avviene in autunno e vanta una capacità di conservazione lunga che consente di consumarla anche a distanza di tempo.