Mazòle ripiene

La mazòle ripiene hanno come ingrediente principale le deliziose gallinelle di mare che vengono riempite e poi fritte.

La mazòle ripiene sono una pietanza davvero gustosa e apprezzata dai romagnoli che amano cucinare il pesce. Il protagonista del piatto infatti sono le gallinelle di mare che vengono riempite e poi fritte.

Mazòle ripiene: la ricetta

La mazòle ripiene sono un piatto ricco di gusto che si può realizzare in poco tempo anche a casa. La ricetta che vogliamo consigliarvi è quella proposta da Laura Rangoni nel suo “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”. In questo libro l’autrice ha raccolto numerose ricette di piatti tradizionali Romagnoli.

Ingredienti

  • 20 filetti di gallinelle di mare (mazòle)
  • 100 g di mollica di pane
  • ½ bicchiere di latte
  • 2 scalogni
  • un pizzico di origano
  • 200 g di farina
  • sale e pepe
  • olio per friggere

Preparazione

«Tritate gli scalogni e poneteli in una ciotola con l’origano, sale e pepe. Ammollate la mollica di pane nel latte, strizzatela e unitela alla farcia, mescolando accuratamente. Disponete un poco di ripieno su ciascun filetto.

Arrotolate i filetti a formare un involtino, che terrete fermo con uno stuzzicadenti, quindi passateli nella farina. Portate a temperatura l’olio e friggete le màzole ripiene, girandole affinché siano dorate da tutti i lati.

Fate scolare l’unto in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina prima di servire.» (così scrive L. Rangoni in  “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, pp. 30-31)