Il Mastlaz è un vino molto dolce che a Montegelli si prepara in occasione della festa della Madonna del Rosario.
Per tradizione, a Montegelli si prepara ogni anno un vino settembrino chiamato Mastlaz in occasione della Madonna del Rosario. Da sempre, infatti, questo dolcissimo vino viene offerto gratuitamente forse per brindare alla vittoria della flotta cristiana sui Turchi a Lepanto avvenuta nel 1573. Proprio questa vittoria, infatti, ha dato origine alle feste dedicate alla Madonna del Rosario per decisione di Papa Gregorio XII.
Il Mastlaz si prepara usando la prima uva matura del mese di settembre che viene pigiata in un mastello. Proprio da questa tradizione nasce il nome della bevanda tipica di Montegelli. Il prodotto poi di beve quando ancora la fermentazione non è avvenuta completamente e proprio per tale motivo il suo gusto è molto dolce.
Il vino non è solo profumatissimo e delizioso da bere, ma offre agli agricoltori informazioni molto importanti. Essi, infatti, traggono indicazioni sulla qualità delle uve che useranno poi a vendemmiare per gli altri vini.