Le lumachine di mare in porchetta con patate all’olio evo di Brisighella sono un piatto gustoso che esalta ingredienti tipici della nostra terra.
Le lumachine di mare in porchetta con patate all’olio evo di Brisighella sono una ricetta in grado di esaltare alcuni ingredienti tipicamente romagnoli. Scopriamo quali sono gli ingredienti di questo piatto raffinato dal gusto unico.
La ricetta delle lumachine in porchetta
Le lumachine di mare in porchetta con patate all’olio evo di Brisighella sono una preparazione gustosa che tutti possono cucinare con un po’ di impegno. Questa ricetta non è semplice, ma seguendo passo dopo passo le varie fasi di preparazione, otterrete uno splendido risultato.
Ingredienti
- 1 kg di lumachine di mare
- 1 l di aceto di vino bianco
- 200 g di vino bianco secco
- ½ litro olio evo di Brisighella
- 4 spicchi di aglio
- Peperoncino q.b.
- 1 busta di finocchietto selvatico
- 2 limoni non trattati
- 1 kg di passata di pomodoro
- Anice stellato q.b.
- 1 kg di patate gialle
- 300 g di fumetto di pesce
- 2 kg di sale grosso
Preparazione
Per le lumachine:
Lavate le lumachine utilizzando aceto e sale grosso. Ripetete questo lavaggio varie volte fino a quando l’acqua non apparirà completamente limpida.
In una casseruola aggiungete olio, aglio, finocchio selvatico, peperoncino e scorza di limone. Fate tostare gli ingredienti e aggiungete poi le lumachine dopo averle scolate perfettamente. Sfumate con 200 g di aceto bianco e lasciate asciugare, poi sfumate anche con 200 g di vino bianco.
Una volta che questo sarà evaporate, aggiungete anche passata di pomodoro e acqua fredda per coprire gli ingredienti. Fate bollire e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora. A questo punto spegnete la fiamma e mettete in infusione anice, scorza di limone e rametti di finocchio selvatico.
Dopo 30 minuti, togliete gli ingredienti che erano in infusione. Sgusciate quindi le lumachine, filtrate il liquido e cuocete per ancora 30 minuti.
Per la crema di patate:
Stendete 1 kg di sale grosso in una teglia da forno e appoggiateci sopra le patate dopo averle lavate. Infornate quindi la teglia a 180°C e fate cuocere per 1 ora circa.
Una volta che le patate saranno cotte, tagliatele a metà e usate un cucchiaio per prendere la polpa. Passate poi la patata al setaccio e aggiungete 300 g di fumetto di pesce stemperando con una frusta. Con un frullatore ad immersione, aggiungete 150 g di olio evo di Brisighella e aggiustate di sale.
La finitura del piatto:
Per comporre il piatto, mettete alla base di un piatto fondo una grattata di scorza di limone. Sistemateci sopra le lumachine dopo averle scolate dalla salsa di pomodoro. Coprite quindi con la crema di patate e rifinite con alcune gocce di olio, salsa di pomodoro e delle cime di finocchio selvatico.