Il lombo affumicato di maiale con mostarda di pere volpine e senape è un secondo piatto dal gusto tipicamente autunnale.
Il lombo affumicato di maiale con mostarda di pere volpine e senape è un piatto creativo e moderno dal gusto veramente unico. Questo secondo piatto è in grado di combinare il sapore di un frutto dimenticato come le pere volpine con la carne di suino. A rendere il piatto perfetto è la marinatura e l’affumicatura del lombo di maiale.
La ricetta del lombo affumicato di maiale con mostarda di pere volpine
Il secondo piatto che vogliamo proporvi è stato suggerito dal Ristorante Gigiolè Brisighella che lo ha realizzato per esaltare le pere volpine. Il lombo i maiale affumicato e servito con questi ingredienti unici delle nostre terre infatti è davvero qualcosa di unico.
Ingredienti
- Lombo di maiale
- Olio extravergine di oliva di Brisighella
- Limone
- Senape
- 5 kg di pere volpine
- 300 gr di zucchero
- 200 gr di miele
- 3 bicchieri di aceto di vino rosso
- ¾ di litro di acqua
Preparazione
La prima cosa da fare è marinare il lombo di suino, affumicarlo e condirlo con olio extravergine di oliva Brisighella e limone. Una volta che il pezzo di carne è pronto deve essere cotto e successivamente tagliato a fettine.
Pulire quindi le pere volpine eliminando la buccia e anche il torsolo. Dopo averle tagliate a pezzi, mettetele a bagno in un composto realizzato con zucchero, miele, aceto di vino rosso e acqua.
Lasciate bollire le pere per circa 10 minuti a fuoco vivo e poi lasciate riposare il tutto per una notte. Al mattino seguente rimettete sul fuoco fino a caramellare. Alla fine aggiungete anche un po’ di estratto puro di senape.
Versate quindi le pere sopra alla carne.