Ramette degli sposi

Le ramette degli sposi sono dei biscottini della tradizione Romagnola dal sapore unico grazie all’alchermes in cui vengono bagnati.

Le ramette degli sposi sono una preparazione suggerita dalla famosa azdóra Teresa Costa di Giardino. Questi dolcetti sono conosciuti anche come Zucarê e risultano quindi davvero molto semplici da preparare. Come si comprende già dal nome, questi biscottini bagnati nell’alchermes venivano portati a tavola durante la festa che seguiva il matrimonio.

La ricetta che vi proponiamo è quella scritta all’interno del volume Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette). Scritto grazie all’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, questo libricino permette di conoscere lo straordinario mondo contadino dell’azdóra Teresa e le sue preziose ricette.

Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 400 gr di zucchero
  • 10 gr di ammoniaca
  • 30 gr di lievito
  • 5-6 uova
  • 120 gr di strutto
  • Liquore alchermes per bagnare i biscotti

«Fare l’impasto, tirare la sfoglia grossa 1 cm. tagliare dei rombi e, con piccoli tagli, formare delle ramette (simili a rami di alberi); cuocere a 180°C per 15-20 minuti. Quando si sono raffreddate, bagnarle nell’alchermes e poi passarle nello zucchero.» (Teresa. L’azdóra de Zardê (e le sue ricette), realizzato in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Imola, 2004, p.49)