Le pappardelle al forno sono un primo piatto dal sapore tradizionale. Preparare questa pasta non è affatto complesso: vediamo la ricetta.

Le pappardelle al forno sono un piatto tradizionale che tutti possono cucinare in quanto è davvero semplice e veloce. Gli ingredienti necessari per realizzare questo primo piatto sono facili da reperire. Solo optando per ingredienti freschi e di primissima qualità, infatti, sarete davvero certi di realizzare un piatto perfetto. Fate quindi attenzione agli ingredienti che andrete a scegliere soprattutto se volete portare in tavola un primo piatto gustoso per far felici i vostri commensali.

Per preparare questa pasta è necessario semplicemente seguire la ricetta suggerita nel libro Le Pappardelle di Nonna Sara: 18 ricette romagnole a base di pappardelle.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di pappardelle
  • 250 g di besciamella morbida
  • 4 acciughe salate
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

«Scaldare dell’olio in un padellino e scioglietevi le acciughe pulite; intanto lessare le pappardelle in abbondante acqua salata, scolarle, metterle in una pirofila unta; aggiungere alle acciughe la besciamella e del pepe. Versare il tutto sopra le pappardelle e fare gratinare per 5 minuti in forno caldo.» (così scrive S. Borgo, Le Pappardelle di Nonna Sara: 18 ricette romagnole a base di pappardelle, 2018)

Per realizzare un piatto davvero indimenticabile, vi consigliamo di preparare a mano le pappardelle preparando una sfoglia all’uovo. Anche la besciamella, poi, andrebbe realizzata da zero seguendo la ricetta base che tutti conosciamo. Quando scegliete le acciughe, vi consigliamo di sceglierne di grande qualità per ottenere una preparazione gustosa.