Costoletta di maiale con cardi
(Shutterstock.com)

Le costolette di maiale con i cardi sono una pietanza semplice e veloce da preparare. La ricetta è ideale per il periodo invernale.

Le costolette di maiale con i cardi sono un piatto semplice da realizzare e dal gusto tipicamente invernale. I cardi infatti sono una verdura tipica del periodo dell’inverno in quanto non temono il freddo e il gelo. Il gusto ricco e pieno di sapore del piatto lo rende davvero ottimo per scaldare le fredde giornate dei mesi invernali.

La ricetta non è difficile da realizzare e non necessita di molto tempo per essere portata a termine. Scopriamo insieme come cucinare questo piatto.

Costolette di maiale con i cardi: la ricetta

La ricetta delle costolette di maiale con i cardi che vogliamo suggerirvi è quella proposta sul sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Rimini. Vediamo come prepararla:

Ingredienti

  • 600 grammi di costolette di maiale tagliate a pezzi
  • 500 grammi di coste di cardo
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di passato di pomodoro

Procedimento

Pulire e lavare i cardi. Tagliarli a pezzi e cuocerli in acqua per circa 30 minuti in acqua salata. Scolare poi i cardi e condirli con un po’ di succo di limone e aggiungere del sale se lo si ritiene necessario.

In una padella a parte soffriggere la cipolla nell’olio extravergine di oliva dopo averla tagliata finemente. Aggiungere poi anche le costolette di maiale facendole rosolare accuratamente da tutti i lati.

Aggiungere poi i cardi e anche la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e poi aggiungere anche il pepe e mescolare. Lasciare il tutto sul fuoco per circa 30 minuti o comunque fino a quando il sugo non risulta ristretto.

Trattandosi di un piatto tipicamente invernale, questo piatto deve essere assaporato caldo. Per questo motivo vi consigliamo di portarlo in tavola immediatamente dopo aver terminato la cottura.