Cantarelle
(gatteomareturismo.it)

Le Cantarelle sono dei dolci tipici della cucina povera della Romagna. Prepararle non è complesso, infatti gli ingredienti sono semplici e il procedimento è rapido.

Le Cantarelle sono un dolce tipico romagnolo che assomiglia ai più noti e internazionali pancake. Questo piatto negli anni ha subito numerose variazioni. Ogni famiglia ha tramandato la sua ricetta aggiungendo delle modifiche personali dettate anche dal proprio gusto.

Trattandosi di un dolce di origine contadina, le Cantarelle prevedono pochi e semplici ingredienti di origine povera. Proprio per questo, a contrario dei pancake questi dolcetti non contengono uova e lievito.

Al Cantareli, così chiamate in romagnolo, sono sempre presenti nelle sagre di paese. A questi deliziosi e profumati dolci è dedicata anche una sagra a Gatteo.

La ricetta delle Cantarelle

La ricetta delle Cantarelle che vogliamo proporvi è quella riportata nel sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Gatteo. Scopriamo insieme come prepararle:

Ingredienti

  • 500 millilitri di acqua
  • 250 grammi di farina gialla
  • 250 grammi di farina bianca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • Zucchero semolato

Procedimento

Prendete una casseruola e aggiungete acqua, sale, bicarbonato, olio, farina bianca e farina gialla. Mescolata con cura in modo che non si formino grumi fino ad ottenere una pastella densa e fluida. Lasciate la pastella riposare per un’ora.

A questo punto prendete un mestolo di pastella e versatelo su una teglia, meglio se si tratta del famoso testo romagnolo. Realizzate dei dischetti dal diametro di circa 10 centimetri e cuoceteli da entrambe le parti.

Una volta cotta, prendete la Cantarella e conditela con olio e zucchero dopo averla posizionata su un piatto.

Per dare ancora più gusto al dolcetto, vi consigliamo di gustarlo con miele o marmellata.

La Sagra della Cantarella

La Sagra della Cantarella si tiene ogni anno a Gatteo l’ultimo fine settimana di settembre e il primo fine settimana di ottobre.