Canocchie ripiene

Le canocchie ripiene sono un piatto molto gustoso e semplice da realizzare. In Romagna vengono preparate nelle aree di mare, in particolare nelle zone di Rimini.

In Romagna ci sono un gran numero di piatti tipici in grado di esaltare in maniera perfetta i prodotti locali di grandi qualità. Le Canocchie ripiene sono uno di questi piatti. Semplice da realizza e dal gusto unico, questa preparazione è molto diffusa soprattutto nelle zone di Rimini.

Canocchie ripiene: la ricetta

La ricetta delle Canocchie ripiene che vogliamo proporvi è quella riportata sul sito della Fondazione Verdeblu. Questa fondazione è il referente unico per gli eventi e la promozione turistica di Bellaria Igea Marina. Per preparare questo squisito piatto tipico della zona sono necessari i seguenti ingredienti:

  • Canocchie
  • Parmigiano
  • Prezzemolo
  • Pan grattato
  • Aglio
  • Capperi
  • Filetti di acciughe
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Vino bianco secco

La preparazione di questa ricetta non è complessa e può essere realizzata anche a casa propria senza problemi. La prima cosa da fare è pulire e lavare le canocchie. Tagliatele sul dorso senza intaccare la polpa in modo tale da riempirle agevolmente.

Preparate poi il ripieno. Impastate parmigiano e pan grattato insieme a filetti di acciughe, capperi, prezzemolo e aglio tritati finemente. Aggiungete anche olio di oliva e vino bianco secco, infine mettete anche il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

A questo punto riempite le canocchie e ungetele esternamente. Cuocete in forno oppure se preferite in graticola.

Il ripieno può essere modificato a proprio piacimento, infatti come tutte le ricette tradizionali ogni famiglia segue la propria.