Lasagne verdi
Le lasagne verdi con squacquerone e prosciutto sono un primo piatto gustoso. (shutterstock.com)

Le lasagne verdi con squacquerone e prosciutto sono un primo piatto gustoso e ideale per le giornate di festa.

Le lasagne verdi con squacquerone e prosciutto sono un primo piatto ricco di gusto e semplice da preparare. Questo sfiziosa pasta è ideale per i giorni di festa e proprio per questo vi suggeriamo di cucinarla ad esempio per un pranzo domenicale.  

Le lasagne verdi con squacquerone e prosciutto: la ricetta

La ricetta delle lasagne verdi con squacquerone e prosciutto è semplice anche se, come sempre con le lasagna, è necessario un po’ di tempo. La preparazione della ricetta è stata descritta da Laura Rangoni nel suo libro “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 4 uova
  • 400 g di farina
  • 100 g di spinaci
  • sale

Per il condimento:

  • salsa besciamella
  • 250 g di squacquerone
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 250 g di prosciutto crudo
  • una noce di burro
  • sale
  • pepe

Preparazione

«Mondate bene gli spinaci, lavateli e fateli appassire in padella con la sola acqua che resta loro addosso dal lavaggio. Spegnete il fuoco, fateli intiepidire, strizzateli bene e tritateli molto finemente.

Disponete sul tagliere la farina a fontana, fate un buco nel centro, mettetevi le uova, gli spinaci e il sale. Mescolate fino a formare una bella pasta soda e ben lavorata, che farete riposare 10 minuti, poi stendetela sul tagliere in una sfoglia sottile.

Tagliate delle pappardelle larghe quanto la vostra teglia da forno.

Portate a ebollizione una pentola grande con molta acqua salata, e immergetevi per qualche minuto le lasagne, scolatele e appoggiatele sulla tavola o su una superficie piana, sopra a una tovaglia di lino o di cotone, in modo che assorba l’acqua in eccesso. Prendete una teglia da forno, ungetela con un po’ di burro, mettete uno strato di pasta, spalmate un po’ di squacquerone, adagiatevi sopra il prosciutto e ricoprite con la besciamella.

Alternate più strati, terminando con besciamella e parmigiano. Preriscaldate il forno a 180° e infornate le lasagne verdi, facendole cuocere 25-30 minuti, fino a quando vedrete che si è formata una bella crosticina.» (così scrive L. Rangoni in “La cucina della Romagna – 250 ricette tradizionali”, Newton Compton editori s.r.l, 2015, pp. 70-71)