Le lasagne con caciotta scalogno Igp di Romagna e guanciale di Mora romagnola sono un primo piatto ricco e gustoso.
Le lasagne con caciotta scalogno Igp di Romagna e guanciale di Mora romagnola sono un primo piatto davvero gustoso. Questa preparazione è ricca e saporita, ideale in particolare per le giornate più fredde.
In grado di esaltare sapori tipici della Romagna, queste lasagne risultano perfette per le giornate festive in quanto vengono apprezzate praticamente da chiunque. Proprio per questo si tratta di una ricetta perfetta per chi desidera provare qualcosa di nuovo senza allontanarsi dai sapori tipici della provincia romagnola. Lo scalogno Igp, la Mora romagnola e l’olio extravergine d’oliva Dop di Brisighella infatti danno vita a un piatto cui sarà difficile rinunciare. Dopo averlo assaggiato una sola volta, di certo avrete voglia di replicarlo e di proporlo ai commesali.
La ricetta che vi suggeriamo è quella proposta dal Caseificio Buon Pastore nel proprio sito web. Scopriamo insieme la ricetta per prepararla.
Ingredienti:
- 150 g sfoglia per lasagne
- 7/8 dl di besciamella
- 200 g di caciotta
- 2 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 500 g di scalogno Igp di Romagna
- 100 g di guanciale di Mora romagnola
- Un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva Dop Brisighella
- Un rametto di rosmarino
- Uno spicchio d’aglio
- Sale
Preparazione
«Scaldare l’olio in una padella e farvi dorare lo scalogno tritato e il guanciale di Mora romagnola macinata. Aromatizzare con del rosmarino. Preparare le lasagne nel consueto modo, alternando strati di besciamella, sugo allo scalogno e fettine di caciotta.» (Ricetta a cura della Dott.ssa Giorgia Lagosti, Maestra di Cucina – Giornalista enogastronomica)