(macelleriedelcontadino.com)

L’arrosto di castrato è un secondo piatto saporito ideale per i giorni di festa. Scopriamo come cucinarlo in modo perfetto.

L’arrosto di castrato è un secondo piatto gustoso che tutti possono cucinare a casa propria. Con alcuni pochi e semplici ingredienti infatti potrete portare in tavola un piatto di carne rustico e saporito. Scopriamo come preparare questa deliziosa preparazione a base di castrato, una carne della tradizione di Romagna che da sempre è protagonista nei giorni festivi.

La ricetta dell’arrosto di castrato

L’arrosto di castrato è una preparazione gustosa e saporita che tutti possono preparare a casa propria. Per esaltare il sapore della carne, vi suggeriamo di accompagnarla a delle patate di contorno. Vi consigliamo anche di gustare questo piatto sorseggiando un vino Colli di Imola DOC Cabernet Sauvignon Riserva. Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono pochi e semplici: scopriamo insieme il procedimento per realizzarla.

Ingredienti

  • 600 g di spalla di castrato s/o
  • 6 foglie di salvia tritate
  • 1 rametto di salvia
  • 1 spicchio di aglio
  • 5 cucchiai d’olio
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Legate la carne utilizzando uno spago incolore e realizzate dei taglietti nella carne utilizzando un coltello appuntito. In questi taglietti sistemate della salvia tritata e dei pezzetti di aglio precedentemente salati e pepati.

Ponete la carne in una teglia adatta alla cottura al forno e aggiungete un rametto di salvia e un filo di olio. Mettete la carne in forno e fatela colorire in maniera uniforme per circa 20 minuti. Abbassate dunque il calore e fate cuocere per circa un’ora. Di tanto in tanto ricordate di bagnare la carne con il fondo di cottura per evitare che questa si asciughi.