Zuppa inglese per bambini
(ericaliverani.blog)

Erica Liverani, vincitrice di MasterChef Italia, ha proposto una versione per bambini della Zuppa Inglese: scopriamola.

La Zuppa Inglese di Erica Liverani è la versione per bambini del noto dolce tipico Romagnolo.

Zuppa Inglese per bambini: la ricetta di Erica Liverani

La Zuppa Inglese suggerita da Erica Liverani sul suo blog è ideale per i bambini in quanto l’alchermes è sostituito con succo di amarena.

Ingredienti

Per la crema pasticcera:

  • 200 ml di panna fresca
  • 300 ml di latte fresco
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 uova intere
  • 40 gr. di farina
  • 150 gr. di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 barretta di cioccolato al latte

Per il pan di spagna:

  • 4 uova medie
  • 128 gr di zucchero
  • 128 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • Burro fuso per lo stampo
  • Succo di amarena
Preparazione

«Per la crema pasticcera: Portare a bollore in un pentolino il latte, la panna ed il baccello di vaniglia. In un altro pentolino, sbattere le uova con zucchero e sale. Successivamente aggiungere la farina setacciata e continuate a mescolare. Infine aggiungere il latte filtrandolo con un colino a maglie fitte. Dividere la crema pasticcera in due e sciogliere in un pentolino del cioccolato al latte che andrà aggiunto in una delle due creme! Continuare a mescolare con una frusta a mano a fuoco basso fino a quando le creme non si saranno addensate bene!

Per il pan di spagna: Montare le uova con sale e zucchero fino a che il composto scrive (ossia quando è possibile scrivere sulla superficie facendo cadere dalla frusta un filo che si mantiene in forma almeno per il tempo di scrivere una lettera più complessa della I). Aggiungere la farina setacciata in tre volte (si aggiunge quando la precedente non è ancora stata assorbita del tutto), mescolando con cura sempre dal basso verso l’alto. Imburrate lo stampo e versare delicatamente il composto creato. Infornare per 25 minuti a 160 °C. Prima dei 20 minuti di cottura non aprire mai il forno! Lasciare successivamente riposare in forno con lo sportello semichiuso, dopo di che sfornare il pan di spagna sulla gratella da pasticceria!

Per la composizione: Versare la crema al cioccolato sul fondo di un bicchiere, aggiungere un anello di pan di spagna e bagnarlo con il succo d’amarena. Ricoprite con la crema pasticcera originale e decorare con delle gocce di cioccolato che i bambini solitamente adorano!» (così scrive Erica Liverani nel suo blog ericaliverani.blog)