La tagliata alle erbe è una ricetta apprezzata in ogni zona d’Italia, ma la versione realizzata con carne bovina di razza Romagnola è di certo una delle migliori.
La tagliata alle erbe è un secondo piatto sostanzioso e molto semplice da realizzare. Questa preparazione è apprezzata in tutta Italia, ma permette di esaltare le prelibate carni bovine allevate in Romagna.
Tagliata alle erbe: la ricetta
La tagliata alle erbe aromatiche è un secondo piatto semplice da realizzare che esalata la carne bovina di razza Romagnola. Per prepararla servono pochi ingredienti e il principale è di certo la carne che deve essere di prima qualità e rigorosamente Romagnola.
Ingredienti
- 2 fette di carne bovina di razza Romagnola del peso di circa 1 kg ricavate dal controfiletto
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva Colline di Romagna
- 2 scalogni di Romagna
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, salvia, timo, alloro)
- Sale
- Pepe
Preparazione
Lavate e asciugate le erbe aromatiche per poi tagliarle in modo grossolano. Affettate quindi lo scalogno in maniera molto sottile.
Versate gli ingredienti in una casseruola di piccole dimensioni insieme all’olio e poi ponete questa all’interno di una casseruola più grande che contiene acqua bollente. Lasciate bollire per mezz’ora in modo che l’olio diventi aromatico mantenendo però il sapore di crudo.
Togliete la carne dal frigo un’ora prima di cuocerla e ripulitela eliminando il grasso in eccesso. Adagiate la carne sulla bistecchiera già calda e poi fatela cuocere a fiamma viva per due minuti per parte. Salate e pepate abbondantemente prima di metterla in forno ben caldo ma spento.
All’ultimo momento, tagliate la carne a fette sottili e disponetele sul piatto. Sopra aggiungete dell’olio aromatizzato prima di portare in tavola.