La Susina Vaca Zebeo è tipica della zona della provincia di Forlì-Cesena e si presenta con una particolare forma ellittica.

La Susina Vaca Zebeo ha una forma ellittica e presenta la buccia di colore giallo aranciato con sovracolore viola tendente al rosso. La sua polpa gialla ha una media resistenza quando viene manipolata.

Nel 1920, compare per la prima volta il termine “Vacazza Zabeo” in un elenco di piante offerto dai vivaisti Sgaravatti di Saonara (PD), nella regione di Padova. L’uso del termine “Vacca” per riferirsi ad una varietà di prugne sembra essere limitato alle prugne europee del tipo Regina Claudia e non sembra essere diffuso in altre regioni italiane.

La presenza della varietà “Vacazza Zabeo” nel territorio della Romagna risale agli anni ’60, quindi è relativamente recente. Fino alla fine degli anni ’80, questa varietà era abbastanza diffusa, ma è stata notevolmente ridimensionata a causa della rimozione di numerosi vecchi impianti da parte dei frutticoltori locali.